Rainbow Map 2025 di ILGA-Europe

È stata pubblicata oggi l’ultima edizione della Rainbow Map di ILGA-Europe, che posiziona l’Italia al 35esimo posto su 49 tra Paesi europei e dell’Asia Centrale.

La mappa misura il grado di rispetto dei diritti umani per le persone LGBTQIA+ in ciascun Paese: se il 100% rappresenta la piena uguaglianza, l’Italia si ferma appena al 24%, scivolando di un punto rispetto all’anno scorso e avvicinandosi pericolosamente all’Ungheria di Orban, che registra il 23%. Malta risulta essere lo Stato più virtuoso, mentre fanalini di coda sono Azerbaijan e Russia, con solo 2%.

È un dato allarmante, che denuncia un arretramento grave e costante dei diritti nel nostro Paese. Il punteggio così basso riflette la mancanza di tutele in settori chiave come il riconoscimento legale delle persone trans*, l’assenza di leggi contro i crimini d’odio, la disparità nei diritti familiari per le coppie omogenitoriali, la mancanza di protezioni per le persone intersex.

A ciò si aggiunge un linguaggio politico sempre più ostile e una narrativa istituzionale che alimenta paura e stigma, anziché promuovere un’inclusione concreta e necessaria.

“Mentre altri Paesi avanzano nella tutela dei diritti umani, l’Italia arretra, alimentando un clima tossico fatto di censura, discriminazione e violenza. È il momento di reagire e di scendere in piazza. Iniziamo a farlo il 17 e il 18 Maggio per le strade di Roma per chiedere leggi giuste e un reale impegno politico contro l’omolesbobitransfobia e proseguiremo fino al 14 Giugno con il Roma Pride”, commenta Mario Colamarino, Presidente del C.C.O “Mario Mieli”.

Sostienici

Donazioni

Diventa volontario

Volontari

Roma Pride

Roma Pride

Rainbow Line

Rainbowline

Ultime notizie